Magazine Salute e Benessere

Vescica iperattiva, l’urgenza di fare sempre pipì

Creato il 13 settembre 2012 da Abcsalute @ABCsalute

Sebbene interessi maggiormente le donne, di vescica iperattiva soffrono anche gli uomini, ed entrambi possono esserne colpiti sin dalla giovane età.

Sintomi. Si parla di vescica iperattiva quando c’è l’urgente e ricorrente bisogno di urinare più di otto volte al giorno durante la giornata (pollachiuria di giorno e nicturia di notte), e lo stimolo è tanto forte da non riuscire a trattenere i liquidi, generando in questo modo l‘incontinenza.

Cause. La vescica iperattiva è causata dalle contrazioni involontarie della vescica, ma è vero anche che in alcuni casi si ha solo la sensazione di contrazioni in realtà inesistenti.

Vescica iperattiva, l’urgenza di fare sempre pipì

Ci sono poi diversi fattori che influiscono a determinare i sintomi propri della vescica iperattiva:

  • infezioni del tratto urinario;
  • iperproduzione di urina dovuta all’assunzione di troppi liquidi;
  • farmaci diuretici;
  • disturbi di natura neurologica;
  • tumori o calcoli alla vescica;
  • stitichezza;
  • abuso di alcol e fumo.

Diagnosi. La vescica iperattiva è una patologia che si può curare, per farlo è indispensabile superare l’imbarazzo di parlarne con il proprio medico – un urologo – che è l’unico a poter dare indicazioni terapeutiche per superare il problema, evitando conseguenze quali vivere con difficoltà la propria vita sessuale.

Consigli. Oltre al parere dell’urologo, si può affrontare la vescica iperattiva seguendo alcuni consigli:

  • limitare l’assunzione di alcol e fumo, quest’ultimo ha una particolare azione irritate sulla vescica, senza considerare i colpi di tosse che possono stimolare la contrazione della vescica stessa;
  • fare attenzione al peso, perché più si ingrassa più aumenta la pressione del giro vita sulla vescica;
  • evitare di bere acqua prima di andare a letto;
  • combattere la stitichezza;
  • ai primi segnali di vescica iperattiva rivolgersi subito a un urologo.

Lo stimolo frequente alla minzione non è un semplice disturbo ma una patologia da curare.

___________________________
Urologi consigliati da ABCsalute

Prof. Antonio Savanelli
Dr.ssa Sanfilippo Graziella
Dr Giuseppe Quarto


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :